Dal 1988 nel mondo del nuoto agonistico, affiliata FIN, si impegna a promuovere la disciplina del nuoto a livello agonistico.

Trasmettiamo la voglia di apprendere e la motivazione necessaria alla crescita in ambito sportivo, scolastico e professionale dei nostri atleti.

 

 

LA FILOSOFIA


Diventare atleti nella vita. Il percorso agonistico che proponiamo ha lo scopo di far crescere i nostri bambini e ragazzi nei valori dello sport, trasformandoli in veri atleti.


“Essere un atleta non vuol dire gareggiare, vuol dire condurre un certo tipo di vita. È atleta chi fa la vita da atleta.”

Bane Dinic
 

IL PERCORSO

Il percorso inizia entrando nella squadra esordienti. L’ingresso nella squadra agonistica è, di norma, riservato alle bambine e bambini che provengono dalla scuola nuoto o dal preagonismo, e che hanno già imparato le tecniche dei quattro stili:

• Stile libero
• Dorso
• Rana
• Delfino

Gradualmente il livello tecnico si alza, richiedendo sempre più impegno personale, concentrazione, ed organizzazione.

GLI ALLENAMENTI

Gli allenamenti sono quotidiani, di 2,5 ore (per la squadra assoluti) e prevedono l'attività in acqua e in palestra e seguono un programma di preparazione formulato dallo staff tecnico sulla base del calendario gare alle quali parteciperanno gli atleti.

In quest'ottica riteniamo di fondamentale importanza la presenza agli allenamenti con la voglia di imparare e migliorarsi.

LA PALESTRA

Non solo acqua.

Fin da piccoli, dalla categoria esordienti B, gli atleti svolgono, oltre l’allenamento in acqua, un attività di ginnastica quotidiana.

Dalla categoria assoluti, all’allenamento del nuoto si affianca anche una specifica preparazione atletica basata su allenamenti di tipo funzionale.

BEN OLTRE LA SQUADRA

Entrare in Rari Nantes Adria Monfalcone significa entrare in una seconda famiglia.
Non si tratta solo di allenarsi, ma di condividere il cammino di un lungo percorso, con i propri compagni e con i propri allenatori.